Ieri, come talvolta capita, ho lavorato, anzi abbiamo lavorato. Io e la mascotte (Ricky) siamo stati tutto il giorno nel laboratorio del nostro artigiano ri-cicletta. Ho visto come nascono le nostre borse RI-CICLETTA, come vengono pensate, rifinite e perfezionate e come riescono ad essere tutte assolutamente modelli unici! Insieme, abbiamo pensato a una borsa e a due borselli da uomo che ci erano stati ordinati, con indicazione di dimensioni, colori… insomma, potremmo dire che l’Amica che mi aveva ordinato la borsa se l’è praticamente fatta da sola, esattamente come la voleva lei. E non è forse questo il bello di avere qualcosa di davvero artigianale?
Quando sono arrivata avevamo in mano camere d’aria e copertoni e, quando sono andata via, avevo una borsa fatta e finita in ogni dettaglio. All’inizio io ci vedevo solo camere d’aria e copertoni, lui ci visualizzava già una borsa e degli spallacci. Insomma: due mondi diversi, divisi dalla creatività. Ma in fondo è proprio per questo che lui crea e io mi limito a dargli qualche dettaglio sul prodotto finito. A ognuno il suo. Nel frattempo Ricky (un vero osso duro) si è quasi fatto conquistare dalla creatività del nostro amico artigiano e da oggi potrà sfoggiare quotidianamente un meraviglioso collare modello unico, abbinato al bracciale che indosso io.
Se devo essere del tutto sincera, ora capisco sempre meglio perché ogni creazione, quando la vedi nascere tra le tue mani, diventa quasi un figlio e vuoi che venga adottata e trattata bene…
Continuo a ripeterlo: scegliamo gli artigiani e valorizziamo il nostro made in Italy!
Comments